Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ToothPic, a large-scale camera identification system based on compressed fingerprints

Obiettivo

The continuously growing amount of photos posted and distributed over the Internet poses several important problems related to improper use of images, such as exploiting them for commercial purposes, re-posting others’ photos without consent or infringing copyright, posting photos containing unethical or illegal contents, and so forth. Camera identification, which refers to identifying which digital imaging sensor has shot a given picture, exploiting the fact that each sensor leaves a unique fingerprint in all pictures, is a key ingredient in the solution to the aforementioned problems. The ToothPic project aims at validating a breakthrough camera identification technology developed during ERC starting grant “CRISP”. This technology is based on a novel compressed fingerprint format and outperforms state-of-the art techniques by orders of magnitude in terms of storage requirements and identification speed. As a consequence, it enables the deployment of camera-identification services on an unprecedented scale, paving the way for application to popular image sharing and social media sites. The proof-of-concept will consist in a very high-speed implementation of the camera identification core functionality, which will be used to validate the capability of the proposed technology to handle scenarios involving 100+ millions of sensor fingerprints, in real time and at a low cost. A set of demo applications, including a public search engine, taking as input a camera fingerprint or a photo and returning a list of photos acquired by the same camera, will also be implemented in order to raise a broad public interest and attract industries and venture capitalists. Upon successful validation, a European start-up company named “ToothPic” will be created to commercialise the proposed technology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

POLITECNICO DI TORINO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 139 526,00
Indirizzo
CORSO DUCA DEGLI ABRUZZI 24
10129 Torino
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Ovest Piemonte Torino
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 149 526,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0