Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Ink-Jet printed supercapacitors based on 2D nanomaterials.

Obiettivo

This proposal will determine the technical-economic viability of scaling-up ultra-thin, ink-jet printed films based on liquid-phase exfoliated single atomic layers of a range of nanomaterials. The PI has developed methods to produce in liquid nanosheets of a range of layered materials such as graphene, transition metal oxides, etc. These 2D-materials have immediate and far-reaching potential in several high-impact technological applications such as microelectronics, composites and energy harvesting and storage. 2DNanoCaps (ERC ref: 278516) has demonstrated that lab-scale ultra-thin graphene-based supercapacitor electrodes result in unusually high-power and extremely long device life-time (100% capacitance retention for 5000 charge-discharge cycles at the high power scan rate of 10,000 mV/s). This performance is an order of magnitude better than similar systems produced with conventional methods which cause materials restacking and aggregation. A following ERC PoC grant (2D-USD, Project-Number 620189) is currently focussed on up-scaling the production of thin-films deposition methods based on ultrasonic spray for the production of large-area electrodes for supercapacitors applications. In this proposal we want to explore the new concept of manufacturing conductive, robust, thin, easily assembled electrode and solid electrolytes to realize highly-flexible and all-solid-state supercapacitors by ink-jet printing. This opportunity is particularly relevant to the electronics and portable-device industry and offers the possibility to solve flammability issues, maintaining light weight, flexibility, transparency and portability. In order to do so it will be imperative to develop ink-jet printing methods and techniques. We believe our combination of unique materials and cost-effective, robust and production-scalable process of ultra- thin ink-jet printing will enable us to compete for significant global market opportunities in the energy-storage space.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE PROVOST, FELLOWS, FOUNDATION SCHOLARS & THE OTHER MEMBERS OF BOARD, OF THE COLLEGE OF THE HOLY & UNDIVIDED TRINITY OF QUEEN ELIZABETH NEAR DUBLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 149 774,00
Indirizzo
COLLEGE GREEN TRINITY COLLEGE
D02 CX56 Dublin
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 149 774,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0