Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Exploitation of Organic Electrochemical Transistors for Biological Ionsensing – Proof Of Concept

Obiettivo

The IONOSENSE-POC project proposes a novel solution to enable label-free, electronic monitoring of live cells in vitro, using innovative organic bioelectronic technology. The device, the organic electrochemical transistor (OECT), integrated with live cells forming a tissue, has been shown to accurately assess the integrity of the cells, providing dynamic, highly sensitive measurements after exposure to toxins/pathogens. Validation against traditional, optical methods, or commercially available electronic monitoring equipment demonstrated the OECT to have equal or improved sensitivity and temporal resolution. As an added bonus, the OECT is fabricated using conducting polymers, which are not only amenable to low cost processing techniques, but are also optically transparent, yielding devices compatible with high resolution imaging techniques, of critical importance to life scientists. In the POC project, we propose to take this extremely promising technological breakthrough developed in an academic environment, and transition it to a prototype suitable for future commercialization. In parallel, the appropriate steps will be taken necessary to ascertain the market niche(s), initially identified as being in the areas of Biomems targeted for diagnostics/drug discovery. Finally, an adapted exploitation strategy will be developed to best suit the technology developed during the IONOSENSE project. The team assembled to execute the project is extremely committed to the commercialization venture, in particular due to significant feedback from industrial partners (potential endusers) from such diverse biomedical applications as the cosmetics industry, neurotoxicology, electrophysiology instrumentation developers, drug development companies etc. The success of this POC project will have broad ranging, highly positive impacts for society in the EU and further, due to reduction of experimentation on animals, improved healthcare outcomes, and economic development to name a few.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

ASSOCIATION POUR LA RECHERCHE ET LE DEVELOPPEMENT DES METHODES ET PROCESSUS INDUSTRIELS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 127 755,00
Indirizzo
BOULEVARD SAINT MICHEL 60
75272 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 149 673,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0