Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Gender Diversity Impact – Improving research and innovation through gender diversity

Obiettivo

The impact of gender diversity on research productivity, quality and innovation is very unevenly evidenced. Incremental insights from gender studies, team science and research evaluation exercises do not transcend these separate areas and are therefore of restricted analytical value. This can be seen, for example, in the understanding of 'gender' as simply concerned with the numerical representation of the two sexes in most quantitative analyses. This not only factors out the gendered hierarchies and social processes that condition science in general and work group dynamics in particular, but severely hampers systematic comparisons of research performance impacts. Using innovative methods for the analysis of the diversity-research productivity relationship, Gedii will develop a reliable diversity measure that is sensitive to power, status and information sharing differentials within teams and across public & private organisations. This Gender-Diversity-Index (GDI) will thus provide a much more nuanced and realistic measure of the impact of gender diversity on research productivity, quality and innovation across countries and sectors. GDI scores will be explored in relation to a flexible set of performance indicators, including patent and bibliometric measures, combined with new indicators of social impact. Gedii's evaluation framework thus responds to the growing concern with responsible research and innovation. To address the social relevance and utility of our research, Gedii will engage stakeholders early and often: through advisory groups, virtual challenges, and theme-based innovation testimonials. By combining disparate conceptual approaches to gender diversity with an innovative assessment tool, Gedii will for the first time provide clear and comprehensive evidence for the link between gender diversity and research performance and enable research policy- and decision-makers to significantly enhance the capacity of European research.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-GERI-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO PER A LA UNIVERSITAT OBERTA DE CATALUNYA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 232 799,24
Indirizzo
RAMBLA POBLENOU 154
08018 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 232 799,24

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0