Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enantioselective Light-induced Catalysis for Organic Synthesis

Obiettivo

Photochemical reactions are induced by ultraviolet or visible light and they enable the construction of molecular skeletons that are difficult or even impossible to access by any other means. In order to secure a widespread application of these reactions in organic synthesis and in order to make the respective products available for high-tech applications, it is required that photochemical reactions can be performed enantioselectively, i.e. that the three-dimensional architecture of the product molecules is unambiguously defined. Despite some progress in recent years, this challenge has as yet remained unsolved. It is the objective of this proposal to develop catalytic methods that allow the enantioselective synthesis of a broad variety of compound classes by light-induced reactions. The mode of action of potential catalysts is based on energy transfer or on wavelength-selective excitation. In the former scenario, the substrate-catalyst complex will be held together by non-covalent interactions, which position the substrate for an efficient energy transfer and for an enantioselective approach of the reagent. In the latter approach, acid-base interactions in the substrate-catalyst complex will lead to a significant bathochromic absorption shift of the substrate, enabling a selective excitation within the complex and a subsequent enantioselective reaction pathway within a spatially defined chiral environment. Both approaches include the option to employ sunlight as the exclusive energy source to drive enantioselective processes without the need to apply external heat or pressure.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

TECHNISCHE UNIVERSITAET MUENCHEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 357 901,00
Indirizzo
Arcisstrasse 21
80333 Muenchen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 357 901,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0