Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Institut Curie 3-i PhD Program

Obiettivo

The new IC-3i-PhD program of Institut Curie and its partners will produce top-level scientific knowledge by promoting basic interdisciplinary research that will be translated into novel therapeutic avenues for diagnosis and treatment. The completely re-structured, revitalized, and ambitious international “Triple i” PhD program is strengthened by trans- and inter-disciplinary and inter-sectorial research projects and will offer 35 international PhD positions. The program will teach PhD/Doctoral Program recipients to be excellent researchers of tomorrow; to perform research but also enhance innovation through research via established working relationships with private industry, and by supporting the creation of Small and Medium-sized Enterprises (SMEs). The objective of the doctoral programme is to offer an international, inter-disciplinary, and inter-sectorial training program for the researchers, including training-through-research (both on site and through secondments) as well as hands-on training in transferable skills. Furthermore, supporting researchers’ career development via a structured career plan, and a commitment to providing fellows with the transferable skills they need, will change the standard of excellence for PhDs at the institute, and beyond. Training IC-3i-PhDs to the high standard set out in the program will ultimately lead to producing a new generation of researchers and researcher-physicians working side by side on improving health outcomes, reducing health inequalities, and promoting active and healthy ageing. Overall the proposed project will further stimulate the development of European research and human resource capacities, knowledge transfer between academic institutions and industrial stakeholders and thus strengthen the competitiveness and innovation of EU industries.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-COFUND - Co-funding of regional, national and international programmes (COFUND)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-COFUND-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUT CURIE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 746 800,00
Indirizzo
RUE D ULM 26
75231 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 5 493 600,00

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0