Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Fellowship Programme supporting Career Development and Interdisciplinary Training in Omics driven Personalised Medicine

Descrizione del progetto

Formazione interdisciplinare di ricercatori esperti in tecnologie nel campo della medicina personalizzata

La medicina personalizzata mira a integrare in modo ottimale nella pratica clinica i dati basati sull’omica, come la genomica, la proteomica e la metabolomica. Sfruttando la potenza di queste tecnologie, i fornitori di servizi sanitari possono ottenere informazioni più approfondite sul profilo molecolare unico dei vari soggetti interessati, consentendo loro di adattare la diagnosi, il trattamento e le strategie di prevenzione alle specifiche esigenze individuali. Questa integrazione richiede una collaborazione multidisciplinare in cui esperti di diversi settori si riuniscono per analizzare e interpretare i dati omici, sviluppare modelli computazionali e tradurre questi risultati in informazioni utilizzabili. Finanziato dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto TOPMed10 mira a sostenere questa formazione interdisciplinare nel campo dell’omica e lo sviluppo professionale fornendo borse di studio prestigiose destinate a ricercatori esperti.

Obiettivo

UCD proposes the implementation of a new postdoctoral fellowship programme supporting career development and interdisciplinary training in omics driven Personalised Medicine for 10 high calibre experienced researchers undertaking transnational ‘incoming’ mobility to Ireland (TOPMed10). Experienced researchers, by definition under Marie Sklodowska-Curie Actions (MSCA), are those in possession of a doctoral degree (or at least 4 years of research experience (FTE)) at the time of the deadline for the submission of their fellowship proposal. TOPMed10 offers 10 prestigious fellowships, 2-3 years in duration, across two calls. Fellowships will be offered at 2 levels: level 1 will be targeted at incoming experienced researchers (as per MSCA definition) with 0-3 years additional research experience and level 2 will be targeted at incoming experienced researchers (as per MSCA definition) with 3+ years additional research experience. Career breaks will be taken into account. Fellowships of level 1 and 2 are open to candidates of any nationality who, at the time of the deadline for submission of proposals, shall not have resided or carried out their main activity (work, studies, etc.) in Ireland for more than 12 months in the 3 years immediately prior to the deadline for submission date. Compulsory national service and/or short stays such as holidays are not taken into account. Fellowships will be based in the UCD Research Institutes (Systems Biology Ireland, UCD Charles Institute of Dermatology, UCD Conway Institute of Biomolecular and Biomedical Research and the UCD Clinical Research Centre). Fellows may undertake an optional 3-9 month secondment to a Partner Organisation (incl. academic, industry, clinical sector) or a research performing organisation in any country in the world deemed to be appropriate in terms of meeting the needs of the fellows’ research, training and career development requirements.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-COFUND - Co-funding of regional, national and international programmes (COFUND)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-COFUND-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY COLLEGE DUBLIN, NATIONAL UNIVERSITY OF IRELAND, DUBLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 885 000,00
Indirizzo
BELFIELD
4 Dublin
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 770 000,00

Partner (6)

Il mio fascicolo 0 0