Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

New Electric Vehicle Chassis-Cab 10-14 for urban logistic

Obiettivo

Muses is an electric chassis-cab manufacturer for deliveries (parcels minus 30 kg) in cities. Our vehicles (Mooville) received the N1 (-3T5) homologation for a volume up to 9 cu.m. Mooville is the only electric N1 chassis-cab with this capacity in Europe.
The objective of NEC14 program is to launch, on European market, an electric designed vehicle 10-14 cu.m in response to the high demand of European delivery actors.

Cities need to have sustainable deliveries, emitting neither gas nor noise pollution, as wished by U.E. citizens. Major delivery actors look for reliable, zero CO2, zero fine particles, zero db vehicle, business relevant and industrial solution, with the right Total Cost of Ownership. For example 3 of our customers, Chronopost International, DHL and EXAPAQ-DPD have their current fleet of thermal vehicles with volume between 10 and 12 cu.m. and a TCO around 1100 € per month. They are definitely interested by our NEC14 project, and have insisted to be actor of it.

Today there is 3 categories of vehicles: quadricyle, N1 (-3t5), trucks. It exist many small electric quadricycles. Gaz and electric trucks (up to 12 tons and plus) also exist. But in the “-3T5” category the only vehicles are derived from person vehicles (like Renault Kangoo, …) and offer less than 4 cu.m. Above that nothing between 5 cu.m and 16 cu.m. Our customers, our leasers confirm this current, and for still 3 years at least, situation: Mooville 4-9 is the only one vehicle and not any 10-14 cu.m clean vehicle on European market.
Some of our Clients such as Exapaq (DPD), DHL and Chronopost, world leaders in the delivery business, have already decided to support us (See enclosed interest letter of these three companies). They will participate in the different stages of NEC14 program.

NEC14 is a two years project which includes [1] three prototype vehicles to be tested by partner clients, [2] a marketing and commercial action plan and [3] the preparation of the sales force implementation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MUSES SAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 744 704,50
Indirizzo
PORT DE CONFLANS FIN D OISE BATIMENT LE BEAUPRE
78700 Conflans Sainte Honorine
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Yvelines
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 492 435,00
Il mio fascicolo 0 0