Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SENTAB: Combatting Senior Loneliness through Fun and Entertaining Technology

Obiettivo

A recent study by the researchers of USCF concluded that 43% of seniors over 60 years old feel lonely. The same study concluded that isolated elders had 59% higher risk of physical and mental decline, and 45% see greater risk of death. There are 162 million senior citizens in Europe, and the problem of loneliness affects nearly 65 million Europeans. These people and their families are the target group for Sentab products with the estimated sales potential in Europe alone in excess of €500M per year.

Sentab system is a platform providing entertainment, social interaction, and monitoring functions connecting seniors, their caregivers and relatives seamlessly over the interfaces that are the most common for them – TV interface for seniors, and web and mobile interface for caregivers. Early trials at 5 nursing homes in the Greater London Area, UK, indicate that Sentab features have a good alignment with seniors’ and caregivers’ needs, but equally, it is necessary to augment the system with further data analysis capabilities to determine emotional state, and short and long term memory conditions of seniors. The project will also establish a solid go-to-market activities mix that will encompass B2B engagements with Nursing and Assisted Living Homes (TAM globally €2Bn), followed subsequently by penetrating B2C Independent Living marketplace (TAM €100Bn).

Ability to analyse user behaviour data on a cost efficient platform and soliciting early actions to respond on negative changes makes this system unique and powerful in changing the habits of elderly care. With this project, Sentab will develop set of complex software algorithms for detecting mood patterns and recognizing trends in senior’s emotional state, an internet protocol based communications system and a data base management system. This innovative product will be then placed on EU Assisted Living market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SENTAB ESTONIA OU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 638 000,00
Indirizzo
MAEALUSE 2/1
12618 Tallinn
Estonia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Eesti Eesti Põhja-Eesti
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 340 000,00
Il mio fascicolo 0 0