Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
SENTAB: Combatting Senior Loneliness through Fun and Entertaining Technology

Article Category

Article available in the following languages:

Mantenere connessi i cittadini anziani

Il progetto SENTAB, finanziato dall’UE, sta integrando la tecnologia digitale ai televisori tradizionali per prevenire la solitudine tra i cittadini anziani.

L’isolamento sociale, o solitudine, tra i cittadini anziani sta diventando un problema sociale notevole, che compromette la salute e ha alti costi sociali. Secondo uno studio del 2014 commissionato da Age UK, il 40 % delle persone dai 65 anni in su cita la televisione o gli animali domestici come forma primaria di compagnia. Inoltre, dei 162 milioni di cittadini anziani in Europa, quasi 65 milioni sostengono di soffrire di solitudine. Poiché quasi il 40 % degli adulti anziani non è online, non può beneficiare degli aspetti sociali della tecnologia digitale di oggi. Tra quelli che sono online, l’80 % dice di aver bisogno di qualcuno che gli spieghi come funziona un’applicazione per poter imparare a usarla. Il progetto SENTAB, finanziato dall’UE, sta affrontando questo problema associando la tecnologia digitale di oggi a qualcosa di familiare per la maggior parte dei cittadini anziani: la TV. L’idea alla base del progetto è collegare i cittadini anziani alle loro famiglie e ai loro amici mettendo insieme smartphone, tablet e PC con le TV, per video-chiamate facili da usare, giochi cognitivi, interazione con la comunità, contenuti liberi, notizie e social media. “La prossima volta che siete in vacanza, potrete cominciare immediatamente a condividere foto e video con tutti i membri della famiglia – a prescindere dall’età – inviandole direttamente al loro schermo TV con SENTAB,” dice il coordinatore del progetto, Tarmo Pihl. L’Indice SENTAB SENTAB però è molto di più di una semplice piattaforma social e per il divertimento. Poiché la TV box SENTAB è esposta a una serie di dati comportamentali unici dell’utente, può avere anche un impatto positivo sulla salute e sul benessere dello spettatore. “Oltre alle sue funzioni di comunicazione e streaming di media, abbiamo aggiunto strumenti di misurazione delle attività cognitive e sociali in grado di valutare lo stato e la deviazione di un utente dai normali modelli di comportamento,” dice Pihl. “Ci siamo riusciti per mezzo dell’indice Sentab, un algoritmo di monitoraggio e riferimento statistico integrato, un’infrastruttura di servizi sicuri e applicazioni front end che catturano i dati necessari per tali misurazioni attraverso il coinvolgimento dell’utente.” Basato su questi tre importanti pilastri del benessere – attività fisiche, sociali e cognitive – l’indice riassume ognuna di queste verticali comportamentali. “Questi tre attributi sono aggregati in un indice separato su una scala da 1 a 10 e sono accompagnati da commenti rivolti all’utente,” spiega Pihl. “Più è alto l’indice Sentab, maggiore è il benessere generale dell’utente – informazioni che possono rivelarsi preziose non solo per il singolo utente, ma anche per la famiglia, gli amici e chi si occupa di loro.” Risultati importanti Oltre allo sviluppo della TV e dell’indice Sentab, il progetto ha fatto anche una serie di importanti scoperte. Per esempio, ha scoperto che l’85 % degli utenti della fase pilota mostrava un significativo aumento dell’attività fisica dopo l’introduzione della piattaforma TV Sentab. “Questo è una chiara dimostrazione di come le tecnologie digitali possano essere usate per incoraggiare cambiamenti di comportamento verso uno stile di vita più positivo e indipendente, anche in età avanzata,” dice Pihl. La cosa forse più importante è che circa un utente su cinque che soffriva di solitudine estrema ha mostrato un miglioramento al di sopra del livello critico usando la piattaforma. Gli utenti hanno anche visto un aumento dell’indice cognitivo da una media di 5,59 punti a 6,07 punti già un paio di mesi dopo aver iniziato a usare gli esercizi cognitivi offerti attraverso la piattaforma SentabTV. Secondo Pihl, questi importanti risultati mostrano che il concetto alla base del progetto può essere replicato su una scala più ampia. “Anche se non saremo mai in grado di eliminare l’isolamento sociale e la solitudine, tecnologie digitali su misura come la SentabTV rappresentano un enorme passo avanti per aiutare la società a invecchiare con dignità,” conclude.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0