Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Quality determination of solid biofuels in real time

Obiettivo

Mantex proposes to build a novel biomass scanner for the measurement of inhomogeneous biomass that will be based on its 1st generation solution for the pulp and paper industry. The new solution will not only analyse homogeneous biomass, like woodchips, but various types of biomass and from different origins. Mantex will sell to the European bioenergy industry.

Mantex will address one of the key challenges in growing the use of biomass today: the difficulty in obtaining reliable quality measures. The quality of biomass varies greatly as different kinds of biomass and lots have different compositions. However, state-of-the-art measuring technologies are not appropriate for effective decision-making, because they lack accuracy and reliability and have long timing delay for use in the dynamics of boiler control.

Mantex will build a novel biomass scanning demonstrator. The demonstrator will be placed at a bioenergy plant or, if cost effective, at or near Mantex premises. It will analyze the biomass on a moving conveyor belt determining the most important key parameters (e.g. moisture content, calorific value, ash content and unwanted items). Mantex will then suggest how to categorise biomass effectively into classes.

With this solution, for the first time, accurate knowledge of biofuel quality can, with further development, be available in real time. This makes it possible to (1) make significant efficiency gains in boiler operations at bioenergy plants (2) establish categories of various biomass types according to an incineration rather than a species perspective (3) make sourcing and the trade of biomass more efficient.

Mantex receives several inquiries a week from various countries and has presold the new scanner prior to the start of the suggested development. Hence, demand for the scanner can already be demonstrated.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MANTEX AKTIEBOLAG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 634 885,00
Indirizzo
TORSHAMNSGATAN 30 F
164 40 KISTA
Svezia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 335 550,00
Il mio fascicolo 0 0