Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

DEMOnStrators of micro waves efficiency for agrifood industry

Obiettivo

Vegetable proteins are more than ever an issue for future generations. Unfortunately, today’s Europe suffers from severe chronic dependence on protein imports from the American continent. Significant works are therefore underway among the industry’s manufacturers to reduce dependence and to develop products for human consumption based on vegetable proteins with superior characteristics.
Process improvements are sought in this context in order to increase, in a cost-effective manner, and with a minimised environmental and energy footprint, the extraction of soluble and/or native proteins while providing better control of their physiological and functional properties (digestibility, allergenicity, bioactivity, organoleptic characteristics...).
Because it can generate a given amount of electromagnetic energy at a given frequency, and in accordance with propagation rules that are managed and controlled in a very precise and dynamic manner, depending on the food process involved and the electromagnetic absorption capacities of the plant resources to be treated, the DEMOS microwave equipment, developed by 3 industry-leading SMEs, paves the way for such process innovation!
To access the markets, the three DEMOS SMEs must demonstrate the industrial reality of their first prototypes by upscaling them into a completely industrial microwave treatment equipment capable of continuously processing several dozens of tonnes per hour while ensuring better recovery of vegetable proteins and making energy and chemical savings of 30% compared to the processes of extraction, steaming or conventional chemical treatments.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DEMMOS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 244 636,75
Indirizzo
15 RUE DE LA MAIRIE
24400 SAINT MEDARD DE MUSSIDAN
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nouvelle-Aquitaine Aquitaine Dordogne
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 778 052,50

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0