Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

RABIOPRED - Clinical validation of BIOmarker assay to PREDict treatment response in Rheumatoid Arthritis (RA) patients

Obiettivo

The aim of the RABIOPRED project is to take the final steps to bring an innovative set of biomarkers that is able to predict response to treatment with TNF-α inhibitors in Rheumatoid Arthritis (RA) to the market and clinical practice.

Millions of RA patients are treated with TNF-α inhibiting agents, currently one of the main second-line treatment strategies for RA. These expensive biological RA therapies represent a multibillion market. However, the TNF-α inhibiting agents are not effective in 30-40% of the patients. Clinicians are currently unable to predict the response to this treatment beforehand. The ability to predict response to treatment would greatly improve clinical decision-making, improve health outcomes for RA patients, and contribute to cost reduction and sustainability of the health care system.

The RABIOPRED assay is based on a novel gene expression signature and a predictive model, that have been identified and developed by TcLand Expression SA and that have been patented. Proof-of-concept has already been obtained for the prototype biomarker assay. The analytical validation and clinical performance evaluation of the RABIOPRED assay in the current project are the final development steps towards market introduction and clinical application. At the end of this 3.5 year project, a validated and CE registered IVD biomarker assay will be available that is ready for clinical application, initial market introduction and further commercialization and implementation.

TcLand Expression SA is a French SME developing biomarkers for personalized medicine and companion diagnostics in immune mediated disorders. TcLand focusses on development and validation of noninvasive multi-gene molecular diagnostic blood tests. TcLand is embedded in an international network of collaborating pharmaceutical companies and clinical centers throughout Europe, facilitating clinical performance evaluation and enhancing subsequent market uptake of novel biomarkers assays.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FIRALIS MOLECULAR PRECISION SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 4 364 000,00
Indirizzo
17 RUE DU FORT
68330 Huningue
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Grand Est Alsace Haut-Rhin
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 4 995 250,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0