Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PHOtonic Transmitters for Optical Networks and Interconnects in energy-efficient datacentres, supercomputers and homes based on VCSELs

Obiettivo

To match the demand of the productivity of modern computing systems, which is growing three orders of magnitude per decade, the single interconnect channel bit data rate should double each 2.5 years and the number of channels per link increase 5-fold each 10 years. Until recently copper was the dominant interconnect technology ($120 billion). At higher frequencies the electromagnetic losses and cross-talk are drastically enhanced, and new technologies are required. Since 2012 60 thousands energy-efficient optical links made of multimode fibers (MMF) powered by Vertical cavity surface-emitting lasers (VCSELs) are used in a single rack of supercomputer.
Due to its small size, circular surface emission pattern, low operating current and a narrow spectrum VCSELs result a low cost, energy-efficient optical modules. Bit date rates up to 14Gb/s over 100m are reached by the industry. Scaling of the device to higher speeds is challenging as the modulation bandwidth is increasing as a square root of the drive current, while the degradation accelerates exponentially. At higher pulse frequencies the transmission distance rapidly decreases with pulse broadening.
The way to match the speed upgrade is to apply advanced nanotechnology concepts.
- Properly designed ultrathin strained narrow gap insertions as gain medium drastically enhances the modulation bandwidth at the same current;
- Introducing of strained barriers preventing the nonequilibrium carriers’ escape from the gain region allows further improvement of the modulation bandwidth and reliability.
- Optical design by oxide-confined aperture induced diffraction allows single mode operation extending the transmission length, …
VI-Systems GmbH was first to pioneer and ship VCSELs transmitters up to 40Gb/s over 100m, far beyond the limits at that time. 25Gb/s transmission exceeding 1 km of is achieved for parallel MMF links.
VIS will commercialize its novel interconnect technology and extend it up to 50Gb/s per channel.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VI SYSTEMS GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 970 990,00
Indirizzo
HARDENBERGSTRASSE 7
10623 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 815 700,00
Il mio fascicolo 0 0