Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Data-driven models for Progression Of Neurological Disease

Obiettivo

EuroPOND will develop a data-driven statistical and computational modeling framework for neurological disease progression. This will enable major advances in differential and personalized diagnosis, prognosis, monitoring, and treatment and care decisions, positioning Europe as world leaders in one of the biggest societal challenges of 21st century healthcare. The inherent complexity of neurological disease, the overlap of symptoms and pathologies, and the high comorbidity rate suggests a systems medicine approach, which matches the specific challenge of this call. We take a uniquely holistic approach that, in the spirit of systems medicine, integrates a variety of clinical and biomedical research data including risk factors, biomarkers, and interactions. Our consortium has a multidisciplinary balance of essential expertise in mathematical/statistical/computational modelling; clinical, biomedical and epidemiological expertise; and access to a diverse range of datasets for sporadic and well-phenotyped disease types.
The project will devise and implement, as open-source software tools, advanced statistical and computational techniques for reconstructing long-term temporal evolution of disease markers from cross-sectional or short-term longitudinal data. We will apply the techniques to generate new and uniquely detailed pictures of a range of important diseases. This will support the development of new evidence-based treatments in Europe through deeper disease understanding, better patient stratification for clinical trials, and improved accuracy of diagnosis and prognosis. For example, Alzheimer’s disease alone costs European citizens around €200B every year in care and loss of productivity. No disease modifying treatments are yet available. Clinical trials repeatedly fail because disease heterogeneity prevents bulk response. Our models enable fine stratification into phenotypes enabling more focussed analysis to identify subgroups that respond to putative treatments.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-PHC-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY COLLEGE LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 645 492,50
Indirizzo
GOWER STREET
WC1E 6BT LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 645 492,50

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0