Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Application of combined gene and cell therapy within an implantable therapeutic device for the treatment of severe hemophilia A

Obiettivo

The main objective of the HemAcure project is to develop and refine the tools and technologies for a novel ex vivo prepared cell based therapy to treat the bleeding disease haemophilia A (caused by genetic deficiency in clotting factor VIII (FVIII)) that should ultimately lead to improved quality of life of the patients. The concept is a further development of our approach, established during the FP7 ReLiver project led by Medicyte. From the very beginning, we balance two important goals, maximizing the product’s efficacy and safety profile on one side and minimizing production cost on the other by enhancing the product’s manufacturability. HemAcure relates to the work program as we focus on the refinement of all steps and tools of our ex vivo gene therapy approach. These steps involve 1) isolation and culture of cells from patients’ blood, 2) manipulation of patient cells to repair its genetic defect by ex vivo introducing the correct genetic copy of FVIII (mutations in this gene lead to hemophilia A), 3) automation of cell expansion in a novel and passage-less scalable bioreactor, 4) continuously monitoring of cells during and after expansion with respect to their safety profile and functionality, 5) cell implantation into a worldwide unique medical device for targeted delivery of therapeutic Factor VIII and 6) proof-of-concept and safety studies in appropriate haemophilia A animal models. The aim of adapting the proof-of-concept to GMP requires a risk based approach, by means of a clear understanding of the whole process from design to production of the therapeutic cells and a systematic way to identify and prevent risks that are not acceptable for the patient. All steps will be designed and conducted according to European GMP-regulations to ensure that the product will fully comply to the requirements for quality of the European authorities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-PHC-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAETSKLINIKUM WUERZBURG - KLINIKUM DER BAYERISCHEN JULIUS-MAXIMILIANS-UNIVERSITAT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 714 513,00
Indirizzo
JOSEF-SCHNEIDER-STRASSE 2
97080 Wurzburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Unterfranken Würzburg, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 714 513,00

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0