Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Leverage research EXCELLence and INNOVation potential of Instituto de Medicina Molecular (IMM) through translational biomedical research in immunity and infection.

Descrizione del progetto

Migliorare la capacità di ricerca traslazionale in Portogallo

L’Istituto di medicina molecolare di Lisbona, in Portogallo, è un istituto di ricerca biomedica che promuove la ricerca di base, clinica e traslazionale nel campo delle scienze della vita. Il progetto EXCELLtoINNOV, finanziato dall’UE, mira a rafforzare l’eccellenza dell’istituto nella ricerca sull’immunità e sulle infezioni attraverso l’assunzione di una cattedra SER. In questo modo si creerà un polo di ricerca a Lisbona, posizionando l’Istituto di medicina molecolare all’avanguardia in questo campo. La strategia prevede il miglioramento dell’infrastruttura di ricerca e del personale, l’espansione del potenziale di ricerca dell’istituto, il sostegno alla formazione di cluster di innovazione con il settore privato e il miglioramento della sua visibilità internazionale. Questi sforzi aumenteranno la competitività dell’Istituto di medicina molecolare per i finanziamenti alla ricerca e stabiliranno nuove collaborazioni globali.

Obiettivo

EXCELLtoINNOV will provide IMM with the needed means to achieve excellence on a sustainable basis through the recruitment of an ERA Chair in translational biomedical research in immunity and infection. This goal will be strategically achieved by placing IMM in the forefront of Research, Development and Innovation (R&D+I) in immunity and infection, through the establishment of a translational biomedical research hub anchored in Lisbon that will: i. leverage the national potential beyond borders; ii. act as the interface of Europe with America and Africa; iii. and effectively contribute to overcome the health and demographic change societal challenges by potentiating major scientific advancements in this research area through worldwide collaborative efforts. The successful implementation of this strategy will be possible through specific activities, including: 1) the development of a new research field at IMM by the ERA Chair holder, pre-clinical molecular and imaging studies, that will transversally benefit and impact all research areas at IMM; 2) the implementation of structural changes at IMM to successfully support and comply with ERA priorities; 3) the expansion of overseas collaborations in international collaborative R&D+I projects; and 4) an improved integration of IMM in the regional, national and international business community. Through the completion of these activities we will achieve an improved capability to compete successfully for internationally competitive research funding, including but not limited to Horizon 2020, IMI2 and EDCTP2 as well as effectively contribute to the objectives of regional smart specialisation strategies through increased international attractiveness, competitiveness and innovation potential of IMM, Lisbon and Portugal.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WIDESPREAD-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACAO GIMM - GULBENKIAN INSTITUTE FOR MOLECULAR MEDICINE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 499 465,00
Indirizzo
AVENIDA PROFESSOR EGAS MONIZ
1649-035 LISBOA
Portogallo

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 777 183,75
Il mio fascicolo 0 0