Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cyprus Solar Thermal Energy Chair for the Eastern Mediterranean

Descrizione del progetto

Una ricerca eccezionale sull’energia solare a Cipro

Il Cyprus Institute (CyI) è un istituto di ricerca di punta con sede a Cipro dedicato alla ricerca, allo sviluppo e alla sperimentazione di soluzioni per le energie rinnovabili, con particolare attenzione all’energia solare. Per migliorare ulteriormente le sue capacità in questo campo, è stato avviato il progetto CySTEM, finanziato dall’UE. L’obiettivo primario di CySTEM è quello di consolidare e potenziare le attività del CyI nel campo dell’energia solare, in particolare nel solare termico e negli ambiti correlati. Il progetto intende attrarre un gruppo di ricercatori eccezionali, guidati da un professore di fama internazionale, che sfrutteranno e potenzieranno le strutture esistenti. Inoltre, CySTEM si propone di stabilire un programma di eccellenza a Cipro, con un’attenzione specifica al Mediterraneo orientale e alla regione del Medio Oriente.

Obiettivo

The CyI Solar Thermal Energy Chair for the Eastern Mediterranean (CySTEM – Chair) proposal aims in consolidating and upgrading the already substantial activity at the Cyprus Institute (CyI) in Solar Energy, principally solar-thermal and related activities. This will be accomplished by attracting and installing a cluster of outstanding researchers, led by a professor of international stature to maximally utilize and upgrade the existing facilities, and pursue a program of excellence in Cyprus with local and regional focus in the region of Eastern Mediterranean and Middle East (EMME).

The principal focus will be on Concentrated Solar Power (CSP) technologies for electricity production, desalination, air conditioning and heating, either in isolation or in multi-generation modes. The Chair shall be embedded in CyI’s Energy Environment and Water Research Centre (EEWRC), a Centre with intense activity in climate change (and adaptation strategies), water management, and sustainability. CyI, being a technologically orientated research and educational institution, will provide the CySTEM Chair the opportunity to contribute to other related important activities of techno-economic nature, such as the definition of a road map for Renewable Energy Sources (and Solar in particular) development in the area in light of the recent discoveries of substantial Natural Gas deposits in the Eastern Mediterranean.

Following the template provided by the Commission, the proposal first presents the main objectives of the chair. This is arranged in subsections to describe what is proposed (research activities), who will carry it out (human capital), what infrastructure and tools will be employed to enable the realization of the proposed program and how the various tools and policies available to the program, including CyI’s educational programs, will be integrated and used to maximize its impact.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WIDESPREAD-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE CYPRUS INSTITUTE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 500 000,00
Indirizzo
CONSTANTINOU KAVAFI 20
2121 NICOSIA
Cipro

Mostra sulla mappa

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 499 375,00
Il mio fascicolo 0 0