Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PROcesses for Value added fibres by Innovative Deep Eutectic Solvents

Obiettivo

The main objective of the PROVIDES project is to develop a radically new, sustainable and techno-economically feasible pulping technology for wood and agro-based lignocellulose raw materials based on deep eutectic solvents (DES), a new class of natural solvents which have the unique ability to dissolve and thus mildly fractionate lignin, hemicellulose and cellulose at low temperature and atmospheric pressure for further processing into high added value materials and chemicals.
The aim is to transfer recent scientific findings in novel lignin dissolving DES to process concept level that can be evaluated against current pulping processes. The technological breakthrough expected through the development of such new DES pulping technology could reduce process energy intensity by at least 40% and investment costs by 50% compared to traditional chemical pulping technology.
In parallel, the development of efficient novel cellulose-dissolving DES and other DESs to process lignocellulose materials, starting with paper for recycling, is aimed at with focus on sustainability in selecting DES chemical components and technical and economic applicability of the solvent system.
PROVIDES will create both fundamental and industry driven technological knowledge based on lab to bench/pilot scale experimentation, through: mapping and selection of most effective DES families; investigating processes and process technology options, including DES regeneration and recycling, in order to define full industrial processes that would isolate high quality cellulose/fibres, lignin and hemicelluloses; providing products for industrial evaluation; establishing technical data to evaluate industrial feasibility and integration; performing life-cycle oriented assessment of environmental and socio-economic performance; assessing impacts in terms of energy and cost reductions as well as new high added value applications PROVIDES could provide to the pulp and paper industry sector.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BBI-RIA - Bio-based Industries Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-BBI-PPP-2014-1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STICHTING S-ISPT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 0,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 360 000,00

Partecipanti (26)

Il mio fascicolo 0 0