Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Forefront Research in 3D Disease Cancer Models as in vitro Screening Technologies

Obiettivo

PT11 is a convergence Portuguese region with innovative effort and performance bellow EU-average. Strengthening of the regional innovation system is crucial to create the pre-conditions for a knowledge based economy globally competitive. The socio-economical profile of the Northern region (PT11) presents a large contribution from the low educational records of the population and the predominance of traditional companies in the industrial sector (e.g. textile, shoes, etc). FoReCaST will attract to the Northern Portuguese region and UMINHO experienced human resources (ERA Chairs team) to settle in the region and to contribute to 5 strategic Research Lines (RLs) in cancer research field. The hiring of dedicated research staff will allow the nucleation of new strategic RLs, while simultaneously promoting the consolidation of pre-existing know-how by reinforcing some of lines of research already successfully exploited. Besides that, hiring experienced researchers will avoid the “brain drain”, train them in this high-tech field and finally increasing scientific international networking by exchanging of know-how. Moreover, PT11 will benefit from this project through the creation of profitable technologies and products (and consequently, business opportunities), increasing regional growth and income, and contributing to the reduction of the unemployment or even appearing of new SMEs. In this sense, FoReCaST will be fundamental to strengthen the regional innovation system in order to achieve scientific excellence and a higher level of integration in international knowledge networks. FoReCaST can be an important tool to boost even more the UMINHO scientific and innovation capabilities, its international visibility and cooperation, entirely aligned with Norte’s RIS3.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WIDESPREAD-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDADE DO MINHO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 499 755,00
Indirizzo
LARGO DO PACO
4704 553 Braga
Portogallo

Mostra sulla mappa

Regione
Continente Norte Cávado
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 777 505,00
Il mio fascicolo 0 0