Descrizione del progetto
Ricerca genomica traslazionale innovativa all’Università di Tartu
La genomica traslazionale svolge un ruolo fondamentale per migliorare la nostra comprensione della biologia umana e agevolare la scoperta di nuovi trattamenti e strategie di prevenzione delle malattie. Il progetto TransGeno, finanziato dall’UE, si propone di istituire il Centro di genomica traslazionale come unità permanente e sostenibile presso l’Università di Tartu, tramite l’assunzione di un ricercatore di spicco come titolare di una cattedra SER di genomica traslazionale. L’obiettivo principale della cattedra SER sarà quello di costituire un gruppo di ricerca altamente qualificato nell’ambito della genomica traslazionale innovativa, che sarà responsabile dell’elaborazione e dell’attuazione del primo corso di dottorato in genomica traslazionale nell’Europa orientale. La cattedra SER collaborerà con altri dipartimenti dell’Università di Tartu, promuovendo partenariati con istituzioni leader a livello mondiale.
Obiettivo
                                TransGeno seeks to hire a top researcher as ERA Chair of Translational Genomics at the University of Tartu (UT).  In addition to assembling a highly skilled team to engage in cutting edge translational genomic research, the ERA Chair will promote change throughout the university in several ways:  
• Establishing the Centre of Translational Genomics as a permanent and sustainable unit within UT
• Implementing a PhD curriculum on Translational Genomics - the first one of its kind in Eastern Europe.  
• Coordinate with other departments to make more efficient and effective use of UT’s research capacity.  
• Forge partnerships with leading institutions to attract top students and researchers from around the world as well as additional funding.  
The ERA Chair will also engage with various stakeholders, including: 
• Health sector business clusters to explore ways to exploit research results
• Medical doctors to educate them on how one form of TG information, clinical genomic data, can be useful in everyday practice. 
• Youth and the general public to popularize genomics and spur young people into STEM sciences.  
• International researchers by sharing research data and results in as open way as possible, either at ‘green’ or ‘gold’ open access standards.
TG applies innovations from genomics to diagnostics, prognostics and therapies for cancer, neurological disorders, diabetes and other complex diseases.  It enables scientists to understand the genetic components of disease, which could lead to a shift from treatment based on symptoms to treatment based on underlying causes of disease. As Europe’s population ages and people must live with chronic diseases for longer this becomes more important.   Advances in TG research could lead to early treatment of diseases and in the most ideal scenarios, enable doctors to treat patients before the onset of disease.  TransGeno will increase research excellence in Estonia and enable UT to become a world leader in these efforts.
                            
                                Campo scientifico (EuroSciVoc)
                                                                                                            
                                            
                                            
                                                CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
                                                
                                            
                                        
                                                                                                
                            CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze naturali scienze biologiche genetica
- scienze mediche e della salute medicina clinica endocrinologia diabete
- scienze mediche e della salute medicina clinica oncologia
- scienze mediche e della salute scienze della salute medicina personalizzata
- scienze mediche e della salute medicina di base neurologia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
            Programma(i)
            
              
              
                Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
                
              
            
          
                      Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
- 
                  H2020-EU.4.c. - Establishing ‚ERA Chairs’
                                      PROGRAMMA PRINCIPALE
                                    
 Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
            Argomento(i)
            
              
              
                Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
                
              
            
          
                      
                  Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
            Meccanismo di finanziamento
            
              
              
                Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
                
              
            
          
                      Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
CSA - Coordination and support action
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
                Invito a presentare proposte
                
                  
                  
                    Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
                    
                  
                
              
                              Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-WIDESPREAD-2014-2015
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
51005 TARTU
Estonia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.
 
           
        