Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cognitive Electronics

Obiettivo

Tackling the various societal, economic and environmental challenges faced by the EU can be supported by ICT-based solutions such as Wireless Sensor Networks, RFID, Internet of Things… R&D in so-called smart embedded and energy efficient electronics is increasingly important so that such solutions perform adequately, reliably and securely, adapt to changing conditions, and be energetically less visible as their number grows; i.e. future electronics should have cognitive functions deeply embedded into them.
Establishing an ERA Chair at T.J. Seebeck Department of Electronics, Tallinn University of Technology, will help it keeping abreast with the above research specialization by increasing its research capacity in cognitive electronics related topics such as new architectures, methods and tools for energy-efficient sensor signal processing, new sensor technologies with improved yield, and efficient communication techniques for autonomous systems and RFID solutions. Promising applications include pervasive ambient medical/health monitoring, inspection of the structural health of materials and constructs, smart transportation and smart energy distribution.
The main task of the ERA Chair will be to breathe new competences, federate resources, and increase the integration of existing research activities by building a coherent research framework in the department. The increased research capacity initiated by the ERA Chair will not only result in significant contributions to the above scientific topics, but will also increase the department visibility at the European and international levels. While much attention will be paid to cooperation with the industry, the key target is coordination of the research in the area of cognitive electronics, including with other academic and technology development institutes. Naturally, the Chair will also participate actively in the training and teaching at the doctoral level, bringing contemporary knowledge & methods to the department.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WIDESPREAD-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TALLINNA TEHNIKAÜLIKOOL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 500 000,00
Indirizzo
EHITAJATE TEE 5
12616 Tallinn
Estonia

Mostra sulla mappa

Regione
Eesti Eesti Põhja-Eesti
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 791 088,75
Il mio fascicolo 0 0