Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ValChem - Value added Chemical building blocks and lignin from wood

Obiettivo

"ValChem demonstrates the technical and economic viability of sustainable and integrated process from wood to a selected platform chemical and lignin based performance chemicals. ValChem will demonstrate that this process can produce wood-based chemicals that are competitive with identical or similar-in-application products based on fossil raw materials in terms of quality and production cost.

ValChem utilizes existing demonstration plants of the project partners. All process parts have been demonstrated at least in pilot scale before. ""Wood to sugars and crude lignin process"" has been verified in demonstration scale for ethanol production, but in this project it will be combined with ""sugar to platform chemical"" process, for which the company has been using first generation sugars so far. Crude lignin from wood disintegration process will be upgraded to be suitable for reactive applications (different types of reactive resins). The process will demonstrate the valorization of over 75 % of the wood raw material.

Pre-marketing and application tests are done at potential customers. Lignin based performance chemicals’ focus is in high value added reactive applications (value >6 times higher than lignin energy value). The largest markets for the targeted platform chemical are unsaturated polyester resins, paints and coatings, and industrial (heat-transfer and de-icing) and personal care (value 2-3 times higher than current products).

Potential plants based on this technology will be located in rural areas due to feedstock availability. Only sustainably sourced wood will be used. The sustainable forestry and wood-harvesting will be proven by internationally accepted PEFC and FSC certificates. The ValChem project will be a boost in the Biobased chemical development and open up for further actors to invest in and continue the development for a sustainable industrial sector."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-BBI-PPP-2014-1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UPM-KYMMENE OYJ
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 4 202 712,50
Indirizzo
ALVAR AALLON KATU 1
00100 Helsinki
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 6 630 125,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0