Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The interpretation of retinal activity by the visual thalamus.

Descrizione del progetto

Talamo: svelare la stazione centrale dell’elaborazione sensoriale

Il talamo è una struttura situata al centro del cervello che riceve informazioni sensoriali e motorie e le invia ai centri superiori del cervello. Il suo ruolo nell’elaborazione sensoriale è ancora in gran parte sconosciuto, ma comprenderlo è importante per diversi motivi. Il progetto RETMUS, finanziato dall’UE, studierà come il talamo trasmette le informazioni ad altre parti del cervello. I ricercatori si concentreranno sulla parte del talamo coinvolta nell’integrazione e nell’elaborazione degli input visivi provenienti dalla retina. Mediante lo sviluppo di nuovi strumenti e tecnologie, RETMUS spera di risolvere i problemi visivi dovuti, ad esempio, alla degenerazione del nervo ottico provocata dal glaucoma, in cui si perde l’input verso il talamo.

Obiettivo

Sensory systems of the brain inform cortical centers about the outside world via the thalamus. Despite its central location between the sensory periphery and the primary sensory cortex, the functional role of the thalamus in sensory processing is still largely unknown. Understanding the role of thalamic circuits and their modulation by other brain areas is important for several reasons. First, in order to dissect the functional role of higher brain regions, such as sensory cortical areas, it is critical that we understand what kind of input they receive from the thalamus. The thalamus takes information from several different sensory channels, carrying different sensory features. Whether these features are simply relayed to higher centers, or perhaps recombined into new features in the thalamus, is not known. Second, as a central station in sensory processing, the thalamus is thought to gate behaviorally relevant sensory information. In addition to the input from the sensory periphery, the thalamus receives input from several other brain regions. How these inputs modulate or gate sensory information in vivo is not well understood. Finally, in the case of the visual system, an important unmet medical need is optic nerve degeneration caused by end-stage glaucoma, which leads to blindness. Here the input to thalamus is lost, yet the thalamic and cortical circuits are not severely affected. New methods to reactivate the thalamic neurons by channeling visual information directly to these neurons may help to restore some visual capability after the loss of optic nerve fibers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

INSTITUT FUR MOLEKULARE UND KLINISCHE OPHTHALMOLOGIE BASEL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 170 630,00
Indirizzo
C/O UNIVERSITÄTSSPITAL BASEL, AUGENKLINIK, MITTLERE STRASSE
4056 Basel
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Nordwestschweiz Basel-Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 170 630,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0