Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Beating Complexity through Selectivity: Excited state Dynamics from Anti-Stokes and non-linear resonant inelastic X-ray scattering

Obiettivo

The key to move from a mere description of static materials properties to the determination and control of functionality and chemistry lies in understanding dynamic pathways through multidimensional energy landscapes.

Through my efforts over the last decade my group accomplished breakthroughs towards the required excited states selectivity and to follow dynamic pathways with resonant inelastic soft x-ray scattering (RIXS) in three aspects: Non-linear RIXS for materials science to boost scattering efficiency. Time resolved and Anti-Stokes RIXS for back-ground free detection of excited states. Sub-natural line width RIXS to map out potential energy surfaces at selected atoms.

In the ERC research I link these unfolding fields and combine them with ab-initio treatment of excited states to create unprecedented back-ground free X-ray probes of excited states of matter and their dynamics. This will be femtosecond time resolved Anti-Stokes RIXS for excited state selectivity with transform limited pulses and doubly resonant soft X-ray 4 wave mixing to determine multi-center dynamics on atomic scales.

The ERC grant will answer long standing questions on the governing principles of functionality, regarding chemical pathways and energy landscapes in molecules as well as phase transitions, driven phases and emergence in functional materials.

These novel approaches become only now feasible through the unprecedented brilliance of Free-Electron Lasers and the efforts of my group over the last decade. The ERC grant will establish proof-of-principle at brilliant soft X-ray Free-Electron Lasers that will be followed by world leading, ideal conditions implemented at the European XFEL.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAET POTSDAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 909 690,00
Indirizzo
AM NEUEN PALAIS 10
14469 Potsdam
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Brandenburg Brandenburg Potsdam
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 909 690,00

Beneficiari (3)

Il mio fascicolo 0 0