Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cell-cell interactions at the neurovascular interface

Obiettivo

The coordinated orchestration of cell movements is a vital process for assembling functional structures. In recent years we have learned a simplifying lesson: organ development is governed by a limited set of conserved cell-to-cell communication signaling pathways repeatedly used in different contexts. Particularly fascinating is the parallelism between the vascular and nervous systems. My lab has been working for more than a decade on the molecular and functional parallelism between nervous and vascular system development and plasticity. Although it is clear that cellular communication between the different cells in the brain is fundamental for brain function, very little is known about the signaling effectors that are used for such trans-cellular signaling. Molecular pathways involved in the crosstalk between vessels and neuronal cells are slowly emerging. How this crosstalk signaling is integrated at the interface of the different cellular players (neurons, endothelial cells, glial cells) for proper brain development and function is still poorly understood. Here I propose to delineate the molecular pathways that govern such communication in order to understand basic mechanisms of brain development, function and dysfunction. Using a combination of state-of-the-art inducible and cell type-specific genetics, both in mouse and zebrafish, together with high-resolution light microscopy and multi-photon live imaging we will examine the cell-context dependent integration of signaling pathways in building up proper neuronal/glial structures and functional networks. We will use advanced ultra-structural analysis using serial block-face electron microscopy (SBEM) to obtain high-resolution maps of cortical structures. Functionally, we will characterize the integration of vascular/glial/neuronal signals during cortical neuronal migration, arborization, synaptic connectivity, higher-order integrative cortical function and behavior-related plasticity in vivo.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

JOHANN WOLFGANG GOETHE-UNIVERSITAET FRANKFURT AM MAIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 458 468,00
Indirizzo
THEODOR W ADORNO PLATZ 1
60323 FRANKFURT AM MAIN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hessen Darmstadt Frankfurt am Main, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 458 468,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0