Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Productivity and Development: The Ready-made Garment Productivity Project

Obiettivo

Differences in productivity explain much of differences in income levels across countries, yet little is known about how to improve productivity of manufacturing in the developing world. Recent research reveals very high dispersion in productivity in low-income countries. We examine firm productivity at a uniquely detailed level, collecting sub-factory production and survey data from hundreds of garment manufacturers in several countries. The data, coupled with a new method for comparing productivity, allow us to measure physical productivity in and across firms and among heterogeneous products. Initial results from nearly 100 factories in Bangladesh show significant dispersion of productivity within factories; production lines at the 90th percentile are 50% more efficient than those at the 10th percentile. Differences are highly persistent – puzzling given that the lines are often on the same production floor. Capital and the quality of the buyer explains a small part of the dispersion: lines producing goods for higher-end buyers are significantly more efficient.

Shocks and interventions allows us to examine the challenges of increasing productivity in volatile conditions characteristic of low-income countries. Our data span a period including general strikes and a 67% minimum wage increase. We have conducted 2 RCTs on line supervisor training. We are designing data collection and analysis tools for use by factories and a program to address issues related to worker stress.

We have collected data from 10 factories in Pakistan to benchmark productivity across countries. We are also working with the garment association in Myanmar. Relationships with large European-based buyers have led to discussions on linking with their suppliers in other countries. Our goal over the next 2 years is to collect data from at least 6 to 8 countries in Asia and Africa allowing cross-country analysis of productivity in lower-income countries at an unprecedented level of detail.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE CHANCELLOR, MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF OXFORD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 660 093,44
Indirizzo
WELLINGTON SQUARE UNIVERSITY OFFICES
OX1 2JD Oxford
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Berkshire, Buckinghamshire and Oxfordshire Oxfordshire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 660 093,44

Beneficiari (3)

Il mio fascicolo 0 0