Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Algorithmic and Mathematical Cryptology

Obiettivo

Cryptology is a foundation of information security in the digital world. Today's internet is protected by a form of cryptography based on complexity theoretic hardness assumptions. Ideally, they should be strong to ensure security and versatile to offer a wide range of functionalities and allow efficient implementations. However, these assumptions are largely untested and internet security could be built on sand.
The main ambition of Almacrypt is to remedy this issue by challenging the assumptions through an advanced algorithmic analysis.
In particular, this proposal questions the two pillars of public-key encryption: factoring and discrete logarithms. Recently, the PI contributed to show that in some cases, the discrete logarithm problem is considerably weaker than previously assumed. A main objective is to ponder the security of other cases of the discrete logarithm problem, including elliptic curves, and of factoring. We will study the generalization of the recent techniques and search for new algorithmic options with comparable or better efficiency.
We will also study hardness assumptions based on codes and subset-sum, two candidates for post-quantum cryptography. We will consider the applicability of recent algorithmic and mathematical techniques to the resolution of the corresponding putative hard problems, refine the analysis of the algorithms and design new algorithm tools.
Cryptology is not limited to the above assumptions: other hard problems have been proposed to aim at post-quantum security and/or to offer extra functionalities. Should the security of these other assumptions become critical, they would be added to Almacrypt's scope. They could also serve to demonstrate other applications of our algorithmic progress.
In addition to its scientific goal, Almacrypt also aims at seeding a strengthened research community dedicated to algorithmic and mathematical cryptology.
--

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

CISPA - HELMHOLTZ-ZENTRUM FUR INFORMATIONSSICHERHEIT GGMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 024 775,00
Indirizzo
STUHLSATZENHAUS 5
66123 SAARBRUCKEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Saarland Saarland Regionalverband Saarbrücken
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 024 775,00

Beneficiari (3)

Il mio fascicolo 0 0