Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Stability conditions, Donaldson-Thomas invariants and cluster varieties

Obiettivo

This proposal is concerned with the homological properties of Calabi-Yau threefolds, the geometric structures which play a crucial role in string theory. Rather than working directly with categories of sheaves, we focus on a closely-related class of models defined using quivers with potentials, which have themselves been the subject of intensive research over the last decade.

Associated to a quiver with potential are two complex manifolds: the space of stability conditions and the cluster variety. Recent work by physicists Gaiotto, Moore and Neitzke suggests that there is a remarkable geometric relationship between these spaces, involving Donaldson-Thomas invariants and the Kontsevich-Soibelman wall-crossing formula. Work by the PI and others over the last couple of years has paved the way for a rigorous mathematical understanding of this relationship. This has the potential to open up new vistas in algebra and geometry, as well as greatly enhancing our understanding of the mathematics of quantum field theory.

Our proposal combines powerful general constructions with specific computable examples. We will work initially with a class of examples related to triangulated surfaces; here the relevant spaces can be identified with familiar objects in the topology of surfaces, including moduli spaces of quadratic differentials, projective structures and local systems. These examples already involve deep mathematics, and are closely related to quantum field theories of current interest in theoretical physics.

This proposal involves an unusually wide range of mathematics. Our ambition is to assemble a team of 4 research assistants having a sufficiently broad expertise to make progress on this exciting multi-disciplinary project. The PI is in a perfect position to lead such a team: he invented stability conditions, carried out important work on Donaldson-Thomas invariants, and proved a major theorem which forms one of the starting points of the proposal.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE UNIVERSITY OF SHEFFIELD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 556 550,00
Indirizzo
FIRTH COURT WESTERN BANK
S10 2TN Sheffield
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Yorkshire and the Humber South Yorkshire Sheffield
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 556 550,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0