Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Efficient, Flexible Synthesis of Molecules with Tailored Shapes: from Photo-switchable Helices to anti-Cancer Compounds

Obiettivo

The creation of new molecular entities and subsequent exploitation of their properties is central to a broad spectrum of research disciplines from medicine to materials but progress has been limited by the difficulties associated with chemical synthesis. We are now proposing a fundamentally new strategy, which has the potential to revolutionise how we conduct complex organic synthesis. The basic C–C bond-forming step involves the reaction of a lithiated carbamate with a boronic ester to give a homologated boronic ester with complete stereocontrol. Furthermore, the reaction shows >98% efficiency in most cases and can be conducted iteratively and in one pot (up to 9 iterations has been demonstrated with full stereocontrol). We will now extend this methodology to more functionalised carbamates as this will enable the rapid synthesis of polypropionates, which are amongst the most important classes of biologically active molecules. The robust methodology is now ripe for transfer to the solid phase as this will enable the preparation of libraries of these molecules. Through applying our assembly-line-synthesis methodology to complex molecules with diverse structures, we will demonstrate its scope, robustness, and full potential. The methodology enables stereochemistry to be ‘dialled in’ to a carbon chain, which in turn controls the conformation and we will exploit this feature in the shape-selective synthesis of molecules. We will explore how the sense of helical chirality of these molecules can be switched (M to P) just with light. We will target helical molecules with specific groups at specific places for optimum binding to disrupt protein–protein interactions involved in cancer. Finally, our methodology provides ready access to a family of building blocks that represent common repeat units found in polyketides. By combining these building blocks iteratively using lithiation-borylation, we should be able to rapidly and reliably prepare complex natural products.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF BRISTOL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 436 379,00
Indirizzo
BEACON HOUSE QUEENS ROAD
BS8 1QU BRISTOL
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Gloucestershire, Wiltshire and Bristol/Bath area Bristol, City of
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 436 379,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0