Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Quantum devices in topological matter: carbon nanotubes, graphene, and novel superfluids

Obiettivo

The project addresses quantum devices in hybrid systems formed using carbon nanotubes, graphene, and 3He superfluid, all with particular topological characteristics. Topological properties of these non-trivial materials can be drastically modified by introducing defects or interfaces into them, like single layer graphene into superfluid helium, boron nitride between graphene sheets, carbon nanotubes in 3He superfluid, or misfit dislocation layers into HOPG graphite.

We are particularly interested in graphene/3He systems where graphene acts as an interface/substrate of interacting atomic ensembles. The atomic interactions across graphene are expected to provide novel mesoscopic condensates. By studying the topological phases of thin 3He layers and graphene immersed into superfluid 3He, we will investigate pairing across the graphene interface, deduce the origin of supercurrents, and look for excitonic superfluidity in these systems.

Single walled carbon nanotubes provide high-quality nanomechanical resonators with extraordinary properties. By using proximity-induced superconductivity, these objects will be integrated into circuit optomechanics in a way that facilitates strong coupling between the mechanical motion and the microwave cavity. By using adiabatic nuclear refrigeration, these non-linear quantum objects will be cooled below 1 mK, at the temperature of which the quantum ground state is reached. The cooling relies on immersion of the SWNT into superfluid 3He which, in the limit T -> 0, provides a quantum vacuum with unique topological properties. Intriguingly, the characteristics of this vacuum can be probed by ultrasensitive detectors provided by the suspended SWNTs.

Finally, besides non-classical phonon states, e.g. Fock states in the mechanical resonator, reaching the ground state of such an anharmonic oscillator will allow studies of quantum tunnelling of a macroscopic object from its metastable minimum when biased with a large gate voltage.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

AALTO KORKEAKOULUSAATIO SR
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 398 536,00
Indirizzo
OTAKAARI 1
02150 Espoo
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 398 536,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0