Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

LightNet - Tracking the Coherent Light Path in Photosynthetic Networks

Obiettivo

ature has developed photosynthesis to power life. Networks of light harvesting antennas capture the sunlight to funnel the photonic energy towards reaction centres. Surprisingly, quantum coherences are observed in the energy transfer of photosynthetic complexes, even at room temperature.
Does nature exploit quantum concepts? Does the coherence help to find an optimal path for robust or efficient transfer? How are the coherences sustained? What is their spatial extent in a real light-harvesting network? So far only solutions of complexes were studied, far from the natural network operation, putting on hold conclusions as to a biological role of the coherences.
My group recently succeeded in the first detection of coherent oscillations of a single photo-synthetic complex at physiological conditions, and non-classical photon emission of individual complexes. These pioneering results, together with our expertise in nanophotonics, pave the way to address photosynthetic networks in real nano-space and on femtosecond timescale. Specific objectives are:

--Ultrafast single protein detection: tracing the fs coherent energy transfer path of an individual complex; addressing the very nature of the persistent coherences.
-Beyond fluorescence: light harvesting complex are designed for light transport, not emission. I will explore innovative alternatives: optical antennas to enhance quantum efficiency; detection of stimulated emission; and electrical read-out on graphene.
-Nanoscale light transport: using local excitation and detection by nanoholes, nanoslits and scanning antenna probes I will spatially map the extent of the inter-complex transfer.
-The network: combining both coherent fs excitation and localized nanoscale excitation/detection I will track the extent of coherences throughout the network.

The impact of this first exploration of light transport in a nanoscale bionetwork ranges to solar energy management, molecular biology, polymer chemistry and material science.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

FUNDACIO INSTITUT DE CIENCIES FOTONIQUES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 856 250,00
Indirizzo
AVINGUDA CARL FRIEDRICH GAUSS 3
08860 Castelldefels
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 856 250,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0