Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Understanding Cytokinetic Actomyosin Ring Assembly Through Genetic Code Expansion, Click Chemistry, DNA origami, and in vitro Reconstitution

Obiettivo

The mechanism of cell division is conserved in many eukaryotes, from yeast to man. A contractile ring of filamentous actin and myosin II motors generates the force to bisect a mother cell into two daughters. The actomyosin ring is among the most complex cellular machines, comprising over 150 proteins. Understanding how these proteins organize themselves into a functional ring with appropriate contractile properties remains one of the great challenges in cell biology. Efforts to generate a comprehensive understanding of the mechanism of actomyosin ring assembly have been hampered by the lack of structural information on the arrangement of actin, myosin II, and actin modulators in the ring in its native state. Fundamental questions such as how actin filaments are assembled and organized into a ring remain actively debated. This project will investigate key issues pertaining to cytokinesis in the fission yeast Schizosaccharomyces pombe, which divides employing an actomyosin based contractile ring, using the methods of genetics, biochemistry, cellular imaging, DNA origami, genetic code expansion, and click chemistry. Specifically, we will (1) attempt to visualize actin filament assembly in live cells expressing fluorescent actin generated through synthetic biological approaches, including genetic code expansion and click chemistry (2) decipher actin filament polarity in the actomyosin ring using total internal reflection fluorescence microscopy of labelled dimeric and multimeric myosins V and VI generated through DNA origami approaches (3) address when, where, and how actin filaments for cytokinesis are assembled and organized into a ring and (4) reconstitute actin filament and functional actomyosin ring assembly in permeabilized spheroplasts and in supported bilayers. Success in the project will provide major insight into the mechanism of actomyosin ring assembly and illuminate principles behind cytoskeletal self-organization.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF WARWICK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 863 705,00
Indirizzo
KIRBY CORNER ROAD UNIVERSITY HOUSE
CV4 8UW COVENTRY
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Coventry
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 863 705,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0