Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of innovative 50 kW SOFC system and related value chain

Obiettivo

INNO-SOFC project combines leading European SOFC technology companies and research centres to collaborate and form required phases in the SOFC value chain. Within this project a next generation 50 kW SOFC system together with its key components will be developed, manufactured, and validated. This system includes many significant improvements compared to current State of the Art, leading to 30000 hours operating time, 4000 €/kW system costs, 60% electrical efficiency, and 85% total efficiency, which are required for large-scale commercialization of stationary fuel cells. Efficiency, performance, and life-time of the system and its key components will be validated according to IEC standards in conditions that are relevant for end-users. Proof of reliability and durability of the system will be achieved in 3000 hours demonstration together with 10000 hours stack validation runs.

The project is based on the products of industrial partners (Convion, EnergyMatters, Elcogen, and ElringKlinger) and motivated by their interest to further improve their products and consolidate an efficient value chain by collaboration. Industrial partners are operating at different phases of the value chain and are not therefore competing against each other, which enables an efficient collaboration and knowledge sharing within the project. Within this approach, whole system and its components will be optimized comprehensively to fulfil and exceed end-users' requirements. Research centres (VTT, Jülich, and ENEA) support these companies to develop, experimentally validate and demonstrate their products.

Effective exploitation and dissemination of resulting improved products, services, and know-how is a natural purpose of each partner and these actions are boosted by this project. This makes project results available also for other parties and increases competitiveness of European fuel cell industry.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

FCH2-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-JTI-FCH-2014-1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TEKNOLOGIAN TUTKIMUSKESKUS VTT OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 560 263,75
Indirizzo
TEKNIIKANTIE 21
02150 Espoo
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 560 263,75

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0