Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

DEVELOPMENT OF A COST EFFECTIVE AND RELIABLE HYDROGEN FUEL CELL VEHICLE REFUELLING SYSTEM

Obiettivo

H2Ref addresses the compression and buffering function for the refuelling of 70 MPa passenger vehicles and encompasses all the necessary activities for advancing a novel hydraulics-based compression and buffering system that is very cost effective and reliable from TRL 3 (experimentally proven concept) to TRL 6 (technology demonstrated in relevant environment), thereby proving highly improved performance and reliability in accordance with the following targets that have been defined considering the intrinsic characteristics of this new solution:
- Throughput: 70 MPa dispensing capacity of 6 to 15 vehicles per hour (i.e. 30 to 75 kg/hr) - depending on the inventory level in source storage of the compressed hydrogen - with a 75 kW power supply;
- Robustness and Reliability: 10 years of operation without significant preventive maintenance requirement, demonstrated through intensive lab test simulating 20 refuellings per day during 10 years, i.e. 72,000 refuellings;
- CAPEX: Manufacturing cost of 300 k€ for the compression and buffering module (CBM) assuming serial production (50 systems/yr). This level of cost for the CBM allows to target a cost of 450 k€ for the complete HRS (including pre-cooling and dispensing), assuming application of the optimized approaches for pre-cooling and dispensing control being developed in the HyTransfer project, far below the current HRS cost of approximately 900 k€;
- Energy efficiency: average consumption for compression below 1.5 kWh/kg of dispensed hydrogen, i.e. 50% below the energy consumption of current systems, in fuelling stations supplied by trailers, which is and will likely remain the most common form of supply.
The knowledge gained will allow subsequent development to focus on optimization of components, of design for manufacturing and maintenance, further demonstration, and the development of a product range for different refuelling station sizes, thus taking this innovation to the market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

FCH2-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-JTI-FCH-2014-1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CENTRE TECHNIQUE DES INDUSTRIES MECANIQUES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 606 894,45
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 214 941,25

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0