Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Design of 2 Technologies and Applications to Service

Obiettivo

The Design 2 service project aims at simplifying both residential and commercial fuel cell systems for easy, fast and save system service and maintenance. In order to make best use of lessons learned and available resources, this project jointly works on two distinguished technologies (PEMFC and SOFC) in two different markets (residential & extended UPS). Both SME manufacturers are committed to establish lean after-sales structures, a significant step towards mass manufacturing and deployment. Maintenance is one significant part of Total Cost of Ownership of FC systems.
Pooling the operational experience of field test programs, such as ene.field and Callux, critical analysis will lead to a priority list of required technical changes. For cold Balance of Plant Components, joint efforts will focus on the desulphuriser and the water treatment system. Actions are taken for both simplified maintenance and extended durability for prolonged service intervals. Logistics for replacement component supply will be considered. For the hot component parts, the manufacturers work on their individual hot topics to adapt and simplify the design of the current units, e.g. to allow replacement of individual components instead of sub-units. A large decrease of costs impact is expected once individual stacks can be changed in a simple maintenance operation instead of complete sub-units. It is important that such operations can be performed by a significant pool of qualified installers. This is addressed by the elaboration of simple technical manuals that will be exposed to real-life practical technicians in training programs. These actions aim at decreasing the technical barrier to service systems.
Finally, the improved BoP units will be validated by testing single and multiple units. Beyond the classical features of high efficiency and silent operation, this will also add values like flexibility and modularity of FC technologies with respect to individual customer requests.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

FCH2-IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-JTI-FCH-2014-1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DEUTSCHES ZENTRUM FUR LUFT - UND RAUMFAHRT EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 705 000,00
Indirizzo
LINDER HOHE
51147 KOLN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Köln, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 705 000,00

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0