Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SAGE

Obiettivo

Worldwide data volumes are exploding and islands of storage remote from compute will not scale. We will demonstrate the first instance of intelligent data storage, uniting data processing and storage as two sides of the same rich computational model. This will enable sophisticated, intention-aware data processing to be integrated within a storage systems infrastructure, combined with the potential for Exabyte scale deployment in future generations of extreme scale HPC systems.

Enabling only the salient data to flow in and out of compute nodes, from a sea of devices spanning next generation solid state to low performance disc we enable a vision of a new model of highly efficient and effective HPC and Big Data demonstrated through the SAGE project.

Objectives
- Provide a next-generation multi-tiered object-based data storage system (hardware and enabling software) supporting future-generation multi-tier persistent storage media supporting integral computational capability, within a hierarchy.
- Significantly improve overall scientific output through advancements in systemic data access performance and drastically reduced data movements.
- Provides a roadmap of technologies supporting data access for both Exascale/Exabyte and High Performance Data Analytics.
- Provide programming models, access methods and support tools validating their usability, including ‘Big-Data’ access and analysis methods
- Co-Designing and validating on a smaller representative system with earth sciences, meteorology, clean energy, and physics communities
- Projecting suitability for extreme scaling through simulation based on evaluation results.

Call Alignment: We address storage data access with optimised systems for converged Big Data and HPC use, in a co-design process with scientific partners and applications from many domains. System effectiveness and power efficiency are dramatically improved through minimized data transfer, with extreme scaling and resilience.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETHPC-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SEAGATE SYSTEMS UK LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 649 139,25
Indirizzo
LANGSTONE ROAD
PO9 1SA Havant
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Hampshire and Isle of Wight South Hampshire
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 649 139,50

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0