Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Euro-5G

Obiettivo

The primary objective of the Euro-5g project is to facilitate effective and efficient co-operation and integration between all projects of the 5G-PPP, the European Commission, The 5G-Infrastructure Association, Networld2020 ETP, related projects from EUREKA, and related national initiatives to maximize the European momentum towards, and benefits from, the future 5G integrated, ubiquitous and ultra-high capacity networks. The metrics for evaluating the success of 5G PPP will be based on the KPIs included in the 5G-PPP Contractual Arrangement signed by the 5G Infrastructure Association on behalf of the European ICT Sector and the European Commission in December 2013.

This project is closely linked with the 5G-Infrastructure Association and will strive to ensure there is a seamless integration of the European industrial policies, as generated by the association, with the work plans of the projects under this program so the results will be the as useful and relevant as is possible.

In its work, the Euro-5g project will actively support the 5G-PPP goal to maintain and enhance the competitiveness of the European ICT industry and to ensure that European society can enjoy the economic and societal benefits these future networks will bring in collaboration with the European commission, the 5G Infrastructure Association, the Networld2020 European Technology Platform and the projects of the 5G-PPP

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EURESCOM-EUROPEAN INSTITUTE FOR RESEARCH AND STRATEGIC STUDIES IN TELECOMMUNICATIONS GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 386 469,00
Indirizzo
WIEBLINGER WEG 19/4
69123 HEIDELBERG
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Heidelberg, Stadtkreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 386 470,00

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0