Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Runtime Exploitation of Application Dynamism for Energy-efficient eXascale computing

Obiettivo

High Performance Computing (HPC) has become a major instrument for many scientific and industrial fields to generate new insights and product developments. There is a continuous demand for growing compute power, leading to a constant increase in system size and complexity. Efficiently utilizing the resources provided on Exascale systems will be a challenging task, potentially causing a large amount of underutilized resources and wasted energy. Parameters for adjusting the system to application requirements exist both on the hardware and on the system software level but are mostly unused today. Moreover, accelerators and co-processors offer a significant performance improvement at the cost of increased overhead, e.g. for data-transfers.
While HPC applications are usually highly compute intensive, they also exhibit a large degree of dynamic behaviour, e.g. the alternation between communication phases and compute kernels. Manually detecting and leveraging this dynamism to improve energy-efficiency is a tedious task that is commonly neglected by developers. However, using an automatic optimization approach, application dynamism can be detected at design-time and used to generate optimized system configurations. A light-weight run-time system will then detect this dynamic behaviour in production and switch parameter configurations if beneficial for the performance and energy-efficiency of the application. The READEX project will develop an integrated tool-suite and the READEX Programming Paradigm to exploit application domain knowledge, together achieving an improvement in energy-efficiency of up to 22.5%.
Driven by a consortium of European experts from academia, HPC resource providers, and industry, the READEX project will develop a tools-aided methodology to exploit the dynamic behaviour of applications to achieve improved energy-efficiency and performance. The developed tool-suite will be efficient and scalable to support current and future extreme scale systems.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETHPC-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITAET DRESDEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 657 750,00
Indirizzo
HELMHOLTZSTRASSE 10
01069 Dresden
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Sachsen Dresden Dresden, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 657 750,00

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0