Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Flexible Air iNTerfAce for Scalable service delivery wiThin wIreless Communication networks of the 5th Generation

Obiettivo

5G will have to cope with a high degree of heterogeneity in terms of: (a) services (mobile broadband, massive machine and mission critical communications, broad-/multicast services and vehicular communications); (b) device classes (low-end sensors to high-end tablets); (c) deployment types (macro and small cells); (d) environments (low-density to ultra-dense urban); (e) mobility levels (static to high-speed transport).
Consequently, diverse and often contradicting Key Performance Indicators need to be supported, such as high capacity/user-rates, low latency, high reliability, ubiquitous coverage, high mobility, massive number of devices, low cost/energy consumption. 4G is not designed to meet such a high degree of heterogeneity efficiently. Moreover, having multiple radio access technologies for multi-service support below 6GHz will be too costly.
FANTASTIC-5G will develop a new multi-service Air Interface (AI) for below 6 GHz through a modular design. To allow the system to adapt to the anticipated heterogeneity, the pursued properties are: flexibility, scalability, versatility, efficiency, future-proofness. To this end, we will develop the technical AI components (e.g. flexible waveform and frame design, scalable multiple access procedures, adaptive retransmission schemes, enhanced multi-antenna schemes with/without cooperation, advanced multi-user detection, interference coordination, support for ultra-dense cell layouts, multi-cell radio resource management, device-to-device) and integrate them into an overall AI framework where adaptation to the above described sources of heterogeneity will be accomplished. Our work will also comprise intense validation and system level simulations.
FANTASTIC-5G includes partners being active in forerunning projects like METIS, 5GNOW and EMPATHIC ensuring the exploitation of the respective outcomes. The consortium possesses the main stakeholders for innovation and impacting standardization, maintaining Europe at the forefront.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NOKIA SOLUTIONS AND NETWORKS GMBH &CO KG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 141 643,50
Indirizzo
WERINHERSTRASSE 91
81541 Munchen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 141 643,75

Partecipanti (16)

Il mio fascicolo 0 0