Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Reusable, returnable packaging for e-commerce

Obiettivo

RePack is a sustainable packaging system for online retailers and shoppers whereby delivery packages can be conveniently and easily returned, and then re-used. It is a system level innovation and its business
model consists of three elements: 1) Reusable design packaging; 2) Stock, deposit management, and track and trace software; and 3) Market place for voucher use.

In Europe alone 3,7 billion disposable packages are sent to consumers annually. Ecommerce market has evaluated market size as 312 billion Euros and growing at almost 20 % annually (Ecommerce Europe,
2013). For webstores disposable packaging is a wasted opportunity to improve consumer experience, increase consumer loyalty and improve their supply chain efficiency. This behavior is wasteful from the
perspective of consumers, webstores, environment and society as a whole. RePack end users save money on their next purchase and web stores improve consumer loyalty while offering environmentally
sustainable delivery alternative to disposable packaging.

The main specific objective of the feasibility study is to pilot RePack in other EU markets. This pilot is used to gather consumer and webstore feedback to identify benefits and analyse bottlenecks in the ecommerce value chain in EU markets. Our current analysis is that the main bottleneck is lack of awareness regarding our innovation outside Finland, limited sales channels, lack of e-commerce contacts and long sales and project cycles. This is especially related to fashion ecommerce. We want to further investigate these bottlenecks, increase awareness of our solution and accelerate Repack adoption cycles.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ORIGINAL REPACK OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
LAUTATARHANKATU 10
00580 Helsinki
Finlandia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0