Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Continuous Non-invasive diagnosis of Arterial Pressure and Hemodynamics

Obiettivo

CNSystems' CNAP HD technology is an innovative diagnostic tool for a significant reduction of peri- and postoperative complications resulting in an enhanced recovery after surgery. Consequently, the use of CNAP HD reduces length of hospital stay and decreases costs substantially. The planned diagnostic devices CNAP HD integral and CNAP HD connect are designed for the continuous non-invasive or minimal-invasive measurement of hemodynamic (HD) parameters. These parameters are biomarkers, which classify as “measurable diagnostic indicators that are used to assess the risk or presence of disease”.

CNAP HD integral / connect will be used for diagnosing HD. It will guide intravenous fluid and inotropic therapy by achieving goals for cardiac output (CO) and other dynamic biomarkers in order to optimize the balance between oxygen supply and demand. Keeping the patient's fluid status in balance is the most effective way to combat complications such as infections, global tissue hypoxia, shock and multi organ failure.

Medical outcome of the new diagnostic method is impressive: if HD is optimised by CNAP HD, overall complication rate will be reduced by 34% (from 83% in a group with standard treatment to 55% in HD-optimised patients) and infections will decrease by 61% (from 57% in standard treatment to 22%). CNAP HD has further proven clinical accuracy shown in various validation, application and outcome studies.

The greatest impact regarding cost savings will be achieved in medium to high-risk surgeries and/or in medium to high-risk patients. Elderly patients with existing co-morbidities will benefit most. The annual cost savings potential for Europe with its age structure is ∼ €2.6 billion.

For its broad rollout, the technology has to fulfil usability needs of anaesthesiologists working in OR's. For that a vast innovation thrust is planned. The current proposal describes how CNSystems wants to successfully design its new diagnostic devices CNAP HD integral / connect.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CNSYSTEMS MEDIZINTECHNIK AG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
REININGHAUSSTRASSE13
8020 GRAZ
Austria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Südösterreich Steiermark Graz
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0