Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

MicroLAB lab-on-a-cartridge, a disruptive concept. Towards an innovative solution for food safety

Obiettivo

The main aim of this proposal is to generate an updated revision of GTZ’s initial Business Plan (BP I), to overcome the main challenges detected for the successful MicroLAB market launch. The following aspects will be pursued: 1) specific marketing tools and sales strategy (Europe, North and South America, Asia) devoted to feedstock producers and micro & small food companies (≤50 employees), to speed up, the market share achievement (2,6%); 2) product innovation policy to assure the company growth in the food safety business; 3) technical feasibility study for a cost-effective production process (<5 €/device) and its lay-out definition; 4) revision of the organization growth plans to assure its sustainability; 5) and an updated review of the economical and financial plans. The food sector is the second largest manufacturing industry micro, small and medium sized companies suppose the 99. The business size profile has a relevant impact on the deployment of the safety assurance measures and the feedstock sustainable production (minimization of waste and GHGE). Due to the micro and most of the small companies’ size (< 20 employees), the accomplishment of the mandatory plans for quality and food safety assurance, makes of it a big hurdle difficult to overcome. Alternative rapid kits have been developed to facilitate food pathogen assessment, but none of them, covers the whole microbial detection routine in an easy and affordable way. So, micro and small food companies ought to outsource this service (18-20 €/test, 8,500 €/year), with the added drawback of relying a very sensitive issue in third parties. The small dairy, meat and poultry farms, can’t cover these controls, being assumed by the secondary transformers, with the additional costs of logistics, cross-contamination and factory’s stops, if feedstock refuse. The solution has been carefully considered, and it’s a challenge that GTZ is eager to assume, by the manufacture and the market launch of MicroLAB.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GTZ MICROLAB DETECT SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
PARQUE TECNOLOGICO DE BIZKAIA ED 202
48170 ZAMUDIO BIZKAIA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste País Vasco Bizkaia
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0