Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Rail track monitoring system - Wireless Autonomous On-Board System measuring vibration with continuous reporting to reduce maintenance costs and enhance reliability and safety.

Obiettivo

Rail track monitoring system - real time information on track condition from vibration sensors on rolling stock to enhance safety, improve reliability and reduce costs.

Real time live condition monitoring of rail track is not currently available and this project will provide that capability. This will deliver major benefits through cost reductions of rail track maintenance as well as improved train safety and operational reliability
.
The technology capability, supported by the WiBRATE FP7 project, has been proven by 5,000 installations in three EU countries for rolling stock condition monitoring. The low cost self-contained wireless sensors are easily fitted in minutes, powered by Perpetuum's world leading vibration energy harvesters.

A prototype track monitoring system has demonstrated the new concept. WARNTRAK will deliver a fully functional system by further improvements, prototyping, testing and trials. This is a world leading capability with massive potential for worldwide sales and accelerated profitable growth through the clear benefits for rail operators. .

WARNTRAK, using in-service train mounted sensors to measure track condition live and continuously rather than occasional data from measurement trains, will
- Identify degradation trends and rapid deterioration immediately
- Optimise track maintenance programmes by enabling early intervention and prioritisation
- Reduce the required frequency of measurement train passes, freeing up rail capacity and hence reducing the cost
- Improve track availability by prioritising engineering repairs before speed restrictions become necessary.
- Reduce damage to rolling stock and help prevent derailment by improving track condition
- Reduce resource use; energy, material and manpower.

The system can be fully implemented throughout Europe with no interoperability issues and exported worldwide. It will deliver the information collection, processing and visualisation tools to drive accurate track maintenance.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PERPETUUM LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 140 401,00
Indirizzo
UNIT 2 COMINES WAY HEDGE END
SO30 4DA Southampton
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
South East (England) Hampshire and Isle of Wight Southampton
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 057 716,25
Il mio fascicolo 0 0