Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Engineered materials scale-up at industrial level for highest energy density ultracapacitors

Obiettivo

The current proposal aims to analyze the feasibility of the Xerolutions S.L. business project, which is focus on mobile energy sources, in particular on the electrochemical energy storage systems, also known as super-capacitor (SC) or ultra-capacitor (UC). Electrochemical energy storage systems will constitute an essential element in the development of sustainable energy technologies, considering that the SCs can deliver energy quickly, can be recharged in seconds, and can withstand cold temperatures, shocks or vibrations. They also contain earth-abundant and nontoxic materials, so they are much environmentally friendly than today's batteries are. However, to take advantage of all opportunities that market offers, it is necessary that some technical capabilities of the SCs improve. While the currently available energy density is acceptable for applications such as emergency doors, memory backup and so on, limited energy density is widely perceived as the main impediment to growth of its sustainable energy applications. Therefore, much research and development has focussed on increasing SCs energy density at assumable price.
Xerolutions designs and manufactures engineered carbon porous materials for SCs. Our Technology Platform controls the porosity structure adapting the size of pores for electrolytes ions dimensions to ensure high capacitance values and good charge propagations, especially at high loads. In this way Xerolutions materials achieve to increase the energy density of SCs while maintaining their high power capability, therefore the total device cost per unit of energy stored is reduced. Xerolutions has developed XER-HSA products range that is formed by open porosity carbons materials especially suitable to SCs which use different types of electrolytes. At present, Xerolutions has a plant with a production capacity in-batch of about a few kilos per day, so we would need to scale up the process and to automate each production step.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

XEROLUTIONS SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CALLE ALEJANDRO GOICOECHEA ORIOL 42 F BLOQUE 14 POLIGONO MORA GARAY
33211 GIJON ASTURIAS
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noroeste Principado de Asturias Asturias
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0