Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

An Environmentally-Friendly Alternative to Plywood made from Co-mingled Waste Plastic

Obiettivo

At present, 50% of all EU plastic waste still ends up in landfill. This is in spite of the European Chemical Industry Council (CEFIC) target of “Zero Plastic to Landfill 2020” to help Europe achieve the targets of Council Directive 1999/31/EC of halving landfill waste from 1995 figures. Unfortunately, the majority of plastic waste within the EU are in the co-mingled contaminated category which are notoriously difficult to separate or recycle. Furthermore, also polluting EU landfills is end of life plywood. More than 300k tonnes of plywood waste is generated yearly most of which end up in landfill. Plywood contains toxic resins, adhesives which leach into the soil and are damaging to the environment.

The aim of this innovation project is to bring to technology maturity and market readiness an environmentally friendly, cost effective, alternative to plywood made from low grade mixed-plastic waste, specifically for the construction industry. By so doing, we will cut down on the global demand for plywood (3 million m3 in 2013 in Europe alone - globalwood.org) and thereby stem the tide of global deforestation. At the same time will will divert a problematic waste stream (co-mingled, mixed plastic waste) from landfill and transform it into a valuable feedstock for added value products.

At Environmental Technology Evolution Limited, (ETE) we have a strong ambition to continue to lead the industry by developing and commercialising a much improved version of our already multi award winning Ecosheet (the previous generation of proposed product).

Ecosheet-PRO will meet the construction industry’s need for an environmentally friendly alternative to plywood. The ability to be recycled at end of life makes Ecosheet-PRO unique. This project would re-define a €9bn global plywood market and help Europe meet its plastic recycling targets. Ecosheet-PRO is expected to create 120 jobs and generate annual revenue of over €77.1m 6 years post project completion.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ENVIRONMENTAL TECHNOLOGY EVOLUTION LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
4 LANSDOWNE TERRACE
NE3 1HN NEWCASTLE UPON TYNE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
North East (England) Northumberland and Tyne and Wear Tyneside
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0