Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Smartphone A new concept in hearing…”: an interactive real-time embedded audio solution that offers a significant/disruptive change in hearing technology and market.

Obiettivo

Effective hearing ability influences individuals’ overall quality of life, particularly in situations (such as in work-places, meetings, classrooms, social gatherings, or using audio devices) where unwanted noise constantly tests and challenges our audio processing capabilities. In these situations all existing hearing aids share a common underlying concept flaw due to the fixed position of the microphone and the lack of user interactivity. Coupled with inelegant and unfashionable designs, this causes many hearing-impaired individuals to opt out of using hearing aids and withdraw from these social/work group situations.
The Smartphone platform is an excellent example of technology with the potential to enhance the audio experience of individuals with hearing loss whilst blurring the distinction between hearing and consumer technologies. Combined with our innovative audio separation techniques and pioneering wireless technology, it removes the social stigma and provides a significant step change in hearing market accessibility, dispensing and affordability allowing everyone to live fuller normal lives. Auriplex’s Smartphone “A new concept in hearing…” is innovative not only in technology but also in the market reach strategy: the solution would be aimed at a new market that is distinctly different from current hearing aid offerings but at the same time will be familiar as a consumer product and a logical next step with most technology users not only in the hard-of-hearing but also in the hearing world. A disruptive innovation everyone will hear about!

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AURIPLEX LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
THE BRAMBLES 12 GIRTON
CB3 0NY CAMBRIDGE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0