Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

An innovative approach to boost wheat yields

Obiettivo

All wheat breeding programs in the world and particularly the European ones are urgently looking for significant yield increases. Many recent reports state that EU countries are confronted with stagnating wheat yield potentials. In the last 10-15 years, the major wheat breeding companies in Europe, like Limagrain, KWS, RAGT, Syngenta, Bayer etc., were under great pressure to stay on the market. In this situation, they resorted to the concept: “Cross the best with the best, select the best, and hope for the best”. This approach directly implies the narrowing of genetic diversity, without which plant breeding cannot be successfully conducted, especially for the wide range of European agroclimatic conditions. The aim of the proposed project is to produce and offer to both private and public wheat breeding programs information and/or hybrid wheat seeds obtained from selected crosses found to possess great potentials for the expression of heterosis (hybrid vigor) for grain weight and size. The project is based on an innovative approach which claims that high hybrid seed vigor for the weight and size of grain obtained on mother plant after controlled hybridization in a range of environments could be an exceptional source for selection and/or breeding in conventional breeding programes, breeding of double haploid (DH), or hybrid wheat production. Thus, the genetic potential of desirable „novel gene recombinants“, in the form of either products, services or both, offers new opportunities for further yield improvement. So far, basic scientific and production concepts have been tested and in the 2013/2014 season we found extremely promising crosses which can be used commercially. A feasibility study, which will assess the practical, technological and financial potentials of this concept, will be followed by risk assessment, SWOT analysis, a detailed market study and marketing strategy, intellectual property (IP) rights considerations, etc.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BIOGRANUM DOO ZA ISTRAZIVANJE RAZVOJ USLUGE I KONSALTING U AGRO BIOTEHNOLOGIJI NOVI SAD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
TOPLICE MILANA 20
21000 NOVI SAD
Serbia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Србија - север Регион Војводине Јужнобачка област
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0