Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Providing Predictive Maintenance for Wind Turbines Over Cloud

Obiettivo

At least 3% of wind production downtime due to breakdowns and maintenance problems that can reach up to 40%. This leads to production losses of over €2.9 billion worldwide annually.

Our current SmartCast remotely connects SCADA and sensor data with a virtual database to monitor wind turbines. It involves algorithms based AI, cloud computing and data mining. The SmartGear product is a low cost Condition Monitoring System based on IoT technology which acquires raw data and connects with SmartCast Platform for further processing.

The overall objective of the future Phase II Cloud Diagnosis project is to scale-up our SmartGear technology by introducing communication protocols that allow us to extract data from multiple devices allocated in the wind turbines and additional transducers. Additionally, SmartCast cloud diagnosis algorithms need to be improved.

Our innovative solution will allow faster detection of wind turbine system failures through complex algorithms implementing intelligent sensor fusion, therefore, optimizing the performance of wind turbines. It does not require onsite visits but provides information online. In this way, our technology will be able to:

Reduce wind turbine maintenance cost by 20%: €44 million annually in the Spanish market, €190 million per year in Europe and €440 million annually in the world market.

Reduce wind turbine operation cost and component replacement of cost by 20%: A standard park of 50 MW (16 turbines) installation power working 2,100 hours per year faces production losses of at least €378,000 annually. Our system enables 20% savings of €75,600 (€4,725 per turbine).

Currently, our SmartCast platform processes real-time data from SCADA and sensors by means of SVM (support vector machine) in 300 turbines. Our SmartGear Solution is present in two wind farms and is being rolled out in five more.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ITESTIT SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
C ALMERIA 40 E
08226 TERRASSA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0