Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced Space Weather Detector

Obiettivo

The objective of the project is to develop an Advanced low-cost High Resolution Cosmic Ray Detector: State-of-the-art particle-accelerator-derived TRL6-proven technology innovatively applied to Space Weather.

The short-term business concept is the use of such detectors for advanced early detection of Geomagnetic Storms with unprecedented accuracy and local data, which has an immense European/Global commercial interest due to the growing problems generated by Space Weather events, the fragility of our infrastructures and the broad range of industries which are severely affected by them.

This global-impact project bases its commercial opportunity in the well-known vast cost saving potential of accurate early warnings for key industrial sectors such as Energy, Telecommunications, GNSS, Transportation or Insurance.

The detector will have unparalleled resolution and low cost. This will make it possible to monitor critical infrastructures on-site. It will also allow to create a low-cost, dense, high resolution European/Global network of such detectors. Both applications are absolute novelties.

The detector will be affordable, standalone, modular and scalable, which will make it perfect also as lab equipment. Its broad range of scientific applications and low cost will mean that many small research departments will benefit from it, maximizing the international impact of the project. This can also boost the research in areas such as Space Weather, restricted until now to big experiments.

Universities, international experiments, Astrophysics, Space Weather, Climate and other research institutes will comprise the end-users together with the main customers: the private sector.

In this phase 1, a comprehensive study of all the resources needed for phase 2 will be carried out, this will include business plan, marketing plan including all potential stakeholders and financial/economic study, taking into account H2020 funding as well as the company’s own resources.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HIDRONAV TECHNOLOGIES S.L.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
Romil, 7 Bajo
36202 Vigo
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noroeste Galicia Pontevedra
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0